Paolo Di Rosa è artista autodidatta proveniente da studi scientifici. Il primo avvicinamento all’arte avviene durante gli studi di Ingegneria chimica, quando scopre un particolare interesse per l’uso di materiali innovativi nel campo del design. Dal 1999 decide di percorrere la strada dell’arte in maniera professionale, dedicandosi a tutte le arti visive e rivolgendo maggiore attenzione alla pittura.
Con la mostra Linee in parallasse, realizzata presso HUB/ART, l’artista riflette sul concetto di parallasse, attinto al linguaggio della fisica e dell’astronomia, secondo il quale lo spostamento apparente di un oggetto, ossia il suo movimento rispetto allo sfondo, è causato in realtà da un cambiamento nel punto di osservazione. Il fenomeno sopradescritto si ritrova nell’opera di Paolo Di Rosa, caratterizzata dall’essenzialità compositiva e da una stesura piatta e brillante dei colori. Il suo lavoro azzera ogni connotazione spazio-temporale e diventa un universo metafisico e onirico in cui le figure che incontriamo sono allo stesso tempo osservate e osservatrici, interne ed esterne.
Paolo Di Rosa (milanese, classe 1973) è un artista autodidatta e presidente dell’Associazione Culturale Antares con cui ha vinto il Bando Exponiamoci, progetto che l’ha visto…
Interface HUB/ART presenta “Linee in parallasse” di Paolo Di Rosa, una mostra che indaga lo sviluppo e la creatività “onirica” dell’artista. Curata da Greta Zuccali e realizzata…
ArtistaPaolo Di RosaTecnicaAcrilico su telaDimensioni100x150 cmAnno2013DettagliIn esposizione per la mostra "Linee in parallasse", 23 novembre 2018 – 6 gennaio 2019CollezionePermanente, HUB/ART, Parigi