HUB/ART è uno spazio espositivo e un progetto nato per indagare su nuovi movimenti artistici ed eventi culturali, promuovere talenti emergenti e ben consolidati, e condividere, ispirare e nutrire la bellezza che ci circonda.
Novità ed eventi
10 Novembre 2020
01 Settembre 2020
HUB/ART è uno spazio espositivo e un progetto nato per indagare su nuovi movimenti artistici ed eventi culturali, promuovere talenti emergenti e ben consolidati, e condividere, ispirare e nutrire la bellezza che ci circonda.
Le mostre HUB/ART
Novità ed eventi
10 Novembre 2020
01 Settembre 2020
LINEA nelle LINEE / Antonella Bozzini
7 ottobre 2020 — 31 gennaio 2021
A Proper Distance / Mostra collettiva
9 settembre — 3 ottobre 2020
Parlando d’arte si scopre, si comprende, si cresce. Pensieri e parole sulle nuove tendenze e sui Maestri del passato.
La mostra virtuale di Laura Benetton e Antonella Bozzini con MIA Art Collection
22 Dicembre 2020
Una mostra virtuale per le artiste Laura Benetton e Antonella Bozzini
Una nuova collaborazione per Hub/Art con la fiera REA! dedicata agli artisti emergenti
22 Ottobre 2020
REA! Art Fair si prepara all'inaugurazione e Hub/Art è partner dell'evento
Investire nell’arte contemporanea. Breve guida a cura di CBM & Partners
01 Ottobre 2020
Il 22 ottobre, dalle ore 18.00 alle 19.30, si terrà un seminario online dal titolo “Investire in arte: nuovi tool tecnologici, autentica delle opere e sicurezza delle transazioni”, rivolto a tutti gli amanti dell’arte che vogliano approfondire il tema con la guida degli avvocati Cristina Riboni e Riccardo Di Santo dello studio legale CBM & Partners.
Le opere di Zino in mostra presso Formidabile Lambrate
01 Settembre 2020
Una selezione delle opere della mostra "People and Things" di Zino sarà in mostra presso l'associazione culturale milanese Formidabile Lambrate.
HUB/ART Digest
Iscriviti a HUB/ART Digest, una rassegna mensile di arte, cultura e società: dai grandi agli esordienti, il tuo osservatorio indipendente sulla bellezza che ci circonda.
ARTISTA DEL MESE
Iness Rychlik
Fotografa e regista, Iness Rychlik ci invita a riflettere sul corpo individuale e sociale della donna.